7
Leggi anche:
La moneta da 1 euro è per tutti quella più usata e quindi spesa con maggior facilità, ma forse è meglio da oggi essere più cauti nel darle via, meglio prima osservarle con attenzione perchè alcune valgono una vera fortuna essendo rare.
Leggi anche:
In generale valgono più delle altre le monete con errori di conio. Ma il valore può essere definito solo caso per caso e può dipendere dal tipo di errore, dalla tiratura, dallo stato di conservazione e da una serie di caratteristiche valutate in base ad una specifica scala.
Ad esempio: con FDC ci si riferisce al fior di conio, ovvero monete conservate in maniera ottimale. Seguono le classificazioni di stato SPL (splendido), BB (bellissimo), MB (molto bello), B (bello), D (discreto) e FS (fondo specchio).
Ecco quali sono le monete da 1 euro rare
- Andorra del 2015, 2017 e 2018;
- Austria con Wolfgang Amadeus Mozart, 2ª serie dal 2008 in poi e 1ª serie dal 1999 al 2006;
- Belgio degli anni 2000, 2001, 2005, 2006 (m anche alcune del 2007, 2010, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017);
- Cipro del 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018;
- Estonia del 2016;
- Finlandia, 2ª serie dal 2013 al 2018;
- Francia del 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018;
- Germania del 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018 con segno A oppure D oppure F, G o J;
- Grecia dal 2012 al 2018;
- Irlanda del 2016 e del 2017;
- Lettonia del 2015 e 2018;
- Lituania del 2018;
- Lussemburgo del 2017 e 2018;
- Malta del 2011, 2012, 2013, 2014, 2015;
- Principato di Monaco del 2004, 2006, 2009, 2011, 2013, 2017;
- Olanda del 2016, 2017, 2018;
- Portogallo del 2012 e del 2013;
- Repubblica di San Marino del 2003, 2005, 2007, 2008, 2011, 2012, 2016;
- Slovacchia dal 2010 al 2018;
- Città del Vaticano del 2002, 2003, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018.