Franco Battiato – Oggi 18 maggio 2021 dobbiamo dire addio a uno dei più celebri cantautori italiano: Franco Battiato. Morto all’età di 76 anni. Ma andiamo a scoprire qualcosa in più sulla sua carriera e la sua malattia.
Leggi anche:
Franco Battiato – Chi era, Carriera
Franco Battiato, nato il 23 marzo 1945 a Jonia (in provincia di Catania), ha spaziato tra una grande quantità di generi, dalla musica pop a quella colta. La sua carriera ha alle spalle brani entrati a far parte della storia della musica italiana come “La Cura” e “Centro di gravità permanente“.
Nel corso della sua lunga carriera ha collaborato con molti artisti di grande calibro: Claudio Baglioni, Pino Daniele, Enzo Avitabile, Tiziano Ferro, Bluvertigo, Celentano, Alice e Giuni Russo. Franco Battiati è stato un precursore della musica elettronica. Tra le canzoni più famose vogliamo citare: “Cuccurucucù“, “Stranizza d’amuri“, “La stagione dell’amore” “Gilgamesh“.
Franco Battiato – Malattia e morte
Franco Battiato era malato da tempo. La sua malattia resta in parte un segreto in quanto quasi nessuno può dire con certezza quale fosse il male contro cui lottava Franco Battiato. Il cantautore si era ritirato dalle scene da ormai quasi tre anni. La sua ultima apparizione infatti risale al 2019, quando uscì l’album “Torneremo ancora“. In quell’occasione era stato diffuso un video, audio silenziato e solo qualche immagine vicino al sua manager Franz Cattini che aveva dichiarato «Non possiamo dire che stia male, quando lo sentiamo al telefono dice di stare bene. Ma non sta sufficientemente bene da poter essere qui a parlare con tutti noi».
La famiglia di Battiato ha reso noto oggi che è morto dopo la lunga malattia nella sua casa in Sicilia, un ex castello della famiglia Moncada a Milo. I funerali avverranno in forma privata. Tantissimi i messaggi di cordoglio per la sua morte da parte di colleghi, personaggi dello spettacolo e politici.