Home » La moneta che vale €22.000: ecco quale. “Pazzesco”
moneta

La moneta che vale €22.000: ecco quale. “Pazzesco”

di Vincenzo Galletta

Anche se le monete sono state concepite per la prima volta oramai migliaia di anni fa, il concetto effettivo di ricerca scientifica legata alla monete, spesso associata con il loro collezionismo è molto più recente: la parola numsimatica indica proprio questo e si è sviluppata nel corso degli ultimi secoli sopratutto per motivazioni storico/scientifiche, ma non solo. Numerosi appassionati infatti continuano ad interessarsi in particolar modo a valute storiche come può essere stata la lira italiana “operativa” per circa due secoli. Alcune monete infatti possono arrivare a valere cifre importanti.

La moneta che vale €22.000: ecco quale. “Pazzesco”

I più “grandicelli” sono indiscutiblmente legati ad emissioni molto famose, ma le monete più rare fanno parte di contesti temporali antecedenti: è il caso delle emissioni coniate nei primi anni del’Italia unificata, a pochi anni dal Risorgimento, un esempio è dato dalla moneta da 5 lire, nello specifico la prima in assoluto, coniata in poco più di 20 mila esemplari proprio nel 1861, ossia l’anno dell’Unificazione del nostro paese. Le monete in questione sono ovviamente molto diverse dalle lire repubblicane, coniate a partire dalla fine della seconda guerra mondiale, con l’istaurazione della Repubblica italiana.

Questa specifica emissione è stata realizzata interamente in argento 900, e reca il volto del primo re d’Italia, Vittorio Emanuele II, mentre l’altro lato è contraddistinto dallo stemma di casa Savoia, con al di sotto la città di Firenze e il mese e l’anno di coniatura, in alto è presente il valore nominale scritto in lettere.

Il valore è molto interessante, perchè è una moneta molto rara ed ambita: Un esemplare in buone condizioni vale almeno 2000 euro, ma con il miglioramento delle condizioni un esemplare può valere fino a 22.000 euro, data l’importanza anche storica di questa moneta, una delle prime coniate dal Regno d’Italia, fattore che contribuisce ad aumentare l’effetto storico e culturale di questa emissione particolarmente rara.

moneta

 

Related Posts