Prima si scoprire il valore dell’oro riassumiamo brevemente di cosa si tratta. L’oro è una materia prima utilizzata in molte applicazioni industriali e anche artigianale. È uno dei primi metalli conosciuti dall’uomo, e si tratta di un materiale piuttosto prezioso che viene anche scambiato sui mercati di tutto il mondo.
Questo metallo pregiato è caratterizzato da un colore giallo, lucente e malleabile, che lo rende raro e prezioso. L’oro viene anche chiamato metallo nobile per la sua scarsa reattività chimica. È malleabile e resistente, e viene spesso combinato con altri metalli.
Curiosità: In natura non esiste nessuna sostanza naturale (conosciuta) che possa distruggere questo metallo.
Il valore dell’oro
L’oro ha una quotazione che si basa su una combinazione di numerosi fattori, alcuni dei quali sono più influenti di altri. Ci sono anche legami che definiscono le correlazioni con l’andamento della sua quotazione. Tra le più importanti sta in prima linea il dollaro americano (USD). Quando la valuta statunitense sale di valore, occorre meno denaro per acquistare la classica oncia d’oro, dunque, il prezzo scende di conseguenza. Ma se e quando il dollaro scende di valore il prezzo oro al grammo sale.
La caratteristica principale dell’oro è quello di rappresentare un bene rifugio. Di cosa si tratta esattamente?
Il bene rifugio è un fattore il cui valore rimane più o meno uguale in qualunque sia la situazione sociale, politica ed economica. Ciò significa che anche nei momenti di incertezza economica o fattori che scuotono gravemente il mercato, il prezzo dell’oro tende sempre a salire!
Negli ultimi decenni l’oro è stato notoriamente richiesto e utilizzato nell’industria di prodotti tecnologici, spingendo di conseguenza una forte domanda sul mercato, con tanto di crescita della quotazione.
Comprare oro è sempre un’ottima garanzia, soprattutto se fatto al momento giusto, quando il valore è in fase di decrescita.
Quanto vale oggi un grammo d’oro?
Da vecchi regali di comunione, cresima, o battesimo, molti, ancora oggi conservano gelosamente bracciali, collane, orecchini in oro, ma non solo. In casa possiamo anche trovare altri oggetti come spille, orologi, cornici, ciondoli, ecc.
C’è da considerare comunque, che gli oggetti più comuni che troviamo in casa e che sono appositamente conservati gelosamente, sono lavorati anche con altri metalli. Questo porta naturalmente a un cambiamento della valutazione.
Il prezzo dell’oro di cui si sente spesso parlare, infatti, è quello del metallo puro, ovvero a 24 carati. E si trova unicamente sotto forma di pepite, o lingotti. Naturalmente, comprare un intero lingotto da 12kg è impossibile (per la gente comune), poiché il suo valore raggiunge 360.000, anche se il tutto dipende dalla sua quotazione. Ecco perché si possono trovare sono lingotti di piccolo taglio. In genere è consigliabile acquistare oro quando il prezzo scende per poi rivenderlo quando le quotazioni salgono. In commercio vi sono lingotti d’oro a partire da un grammo di peso.
Il prezzo al grammo dell’oro a lingotto (ad oggi) è di 55.69 Euro.
Grazie alla sua rarità e valore, vendere oro è sempre una mossa conveniente, ma è sempre bene recarsi da un professionista fidato per estimare il suo valore in modo da evitare truffe.