Lo sportello del bancomat è uno degli strumenti che più spesso usiamo per pagamenti e soprattutto prelievo di contanti, però è anche sempre sotto mira da parte di male intenzionati e da coloro che mettono in atto delle truffe.
Leggi anche:
Proprio per questo ultimo pericolo bisogna riporre massima attenzione quando si usa lo sportello del bancomat per evitare di cadere nella trappola dei truffatori, ma soprattutto per non attirare l’attenzione del fisco.
I controlli del Fisco
Il fisco infatti negli ultimi anni ha aumentato i controlli sui contati e quindi su coloro che hanno conti correnti nelle banche, potendo in modo molto semplice di ottenere la lista dei movimenti di un cliente.
Questo potere probabilmente esagerato è stato concesso al fisco dal garante sulla privacy, che ha comunque specificato la massima tutela per i clienti, una contraddizione del tutta italiana.
I limiti imposti dal Governo per il bancomat
Il Governo ha fatto la sua parte per controllare i movimenti, infatti ha imposto delle limitazioni abbastanza rigide per quanto riguarda i prelievi di contanti dal bancomat.
Fino allo scorso anno il massimo prelevabile era di 2000 euro, mentre quest’anno è stato ancor più diminuito portandolo a 1000 euro, ciò significa che se si prelevano contanti allo sportello bancomat oltre questa soglia scattano immediate multe e anche abbastanza salate, inoltre la banca può avviare degli accertamenti e delle indagini oltre a segnalare il tutto al fisco e questo anche se il limite per prelievi e versamenti del bancomat è fissato a 1500 euro, una vera arma per cogliere in fallo i clienti, che dunque devono fare molta attenzione alle operazioni che compiono allo sportello bancomat.
Cosa fare e a cosa bisogna fare attenzione
In realtà c’è poco da fare per evitare i controlli se si prelevano somme superiori ai 1000 euro, quindi l’unica cosa attuabile è quella di non superare mai il limite imposto al bancomat per non incorrere in sgradevoli accertamenti da parte del fisco.