Quasi sempre, quando consumiamo l’arancia tendiamo a gettare le bucce. E’ un’abitudine sbagliata, perché possono essere riutilizzate facilmente. Bisogna sapere, ad esempio, che le bucce di arancia sono perfette per realizzare la marmellata di arance, ma anche per usi domestici come profumare la casa con un profumo che lascerà sbalorditi.
Ecco come usare le bucce d’arancia
Una volta mangiato il favoloso agrume è meglio prendere le bucce e lasciarle essiccare. Una volta pronte possono essere messe all’interno dei cassetti e degli armadi, questo servirà a mantenere profumati a lungo gli indumenti, anche se questo è solo uno dei metodi per usare le bucce d’arancia.
In particolare, c’è un problema comune in casa che può fa letteralmente impazzire le casalinghe inducendole ad acquistare prodotti anche molto costosi ed è la presenza di insetti, soprattutto in primavera ed in estate.
Per contrastare questo fastidioso problema esiste una ricetta fatta in casa, che ha un potere incredibile ed aiuterà a liberare la casa dai fastidiosi insetti, soprattutto dalle zanzare. Prepararla è davvero semplicissimo ed aiuterà a risparmiare la quantità di denaro che fino a ora si è speso per il suo equivalente commerciale.
Per realizzare questo incredibile ed efficace insetticida all’arancia, non bisogna fare altro che procurarsi questi frutti e altri ingredienti che si possono facilmente reperire all’interno della dispensa di casa, infatti basta usare due bucce d’arancia e tritarle per poi immergerle in circa 100 millilitri di alcool a 70°c.
A quel punto, vanno aggiunti 50 millilitri di aceto e 1 cucchiaio di detersivo. Infine basta versare 200 millilitri di acqua. Procedere mescolando il mix e lasciare riposare l’insetticida all’arancia all’interno di un recipiente coperto per circa 2 ore.
Finiti tutti i passaggi la miscela sarà pronta per essere utilizzata e non bisogna fare altro che inserirla all’interno di una boccetta spray. Spruzzare il liquido ovunque si ritiene che possa rivelarsi efficace contro gli insetti, in particolare contro le zanzare.