Quante volte purtroppo si notano dei graffi sui vetri e sugli specchi? Purtroppo è una cosa che capita molto spesso e quando capita ci si rassegna subito e ci si rivolge ad un esperto del settore per risolvere il problema, che nella maggior parte dei casi decide di cambiare il vetro chiedendo anche una cifre abbastanza notevole, ma pochi sanno che esistono dei rimedi “della nonna” per risolvere anche da soli questo fastidioso problema. Ma esistono davvero questi rimedi per risolvere il problema dei graffi sui vetri e sugli specchi? La risposta è sì, basta seguire i consigli che vi daremo nei prossimi paragrafi.
Sai come rimuovere i graffi dai vetri e dagli specchi? Basta una semplice mossa
Come già accennato è molto comune che i vetri o gli specchi si possano graffiare, ma invece di chiamare un esperto esistono dei metodi casalinghi che possono risolvere questo problema, uno di questo è l’uso del dentifricio, meglio ancora se questo è a base di bicarbonato.
Per avere risultati soddisfacenti da questo rimedio non bisogna fare altro che bagnare un panno morbido e su di esso poi spargere una piccola quantità di dentifricio, la quantità del dentifricio varia a seconda della grandezza del graffio che bisogna rimuovere. Dopodiché, non resta che strofinare delicatamente il panno sulla parte interessata per circa trenta secondi e fermarsi, di tanto in tanto, per controllare i progressi dell’operato.
Nel caso in cui ce ne fosse bisogno, questa operazione può essere ripetuta fino a tre volte, sempre alla stessa maniera. Una volta terminato, basterà semplicemente risciacquare il vetro, e constatare l’efficacia di questo economico, veloce e semplice rimedio.
Nel caso in cui non si ha in casa del dentifricio bianco, per rimuovere uno o più graffi dagli specchi o dei vetri si può ricorrere all’utilizzo del bicarbonato di sodio.
Prima di tutto, è necessario unire in un piccolo recipiente il bicarbonato con poca acqua, fino a ottenere una consistenza che non sia ne troppo liquida ne troppo densa. Creato il composto, non resta che applicarlo sulla parte da trattare con lo stesso procedimento del metodo precedentemente spiegato.