È la prima settimana di agosto e cerchi ancora il bonus vacanze 2022? Forse nessuno ti ha detto che il provvedimento governativo che negli scorsi anni ha concesso fino a 500 euro a famiglia, sotto forma di voucher, da spendere per le proprie vacanze, non è stato rinnovato. Il governo Draghi, prima che cadesse nello scorso luglio, aveva infatti messo uno stop ad una serie di incentivi. È accaduto nella scorsa primavera, quando venne fermato anche il superbonus facciate.
Leggi anche:
Sei forse convinto di richiederlo online? Beh, non esiste metodo al momento per farlo, visto che il bonus semplicemente non c’è. La procedura online poteva essere utilizzata per richiedere i voucher vacanze elargiti dall’INPS per determinate categorie (Studenti, insegnanti, pensionati) ma anche questi sono scaduti. Cosa fare allora? In questo articolo proveremo a darti alcuni consigli, una piccola guida, per risparmiare qualcosa in vista delle vacanze.
Bonus Vacanze 2022: la guida per risparmiare qualcosa
Non è poi troppo difficile provare e riuscire a risparmiare qualcosa anche senza l’aiuto del bonus vacanze. Forse dovrai riconsiderare delle cose all’interno della tua vacanza, che potrebbe non risultare più quella che sognavi. Ma con i giusti accorgimenti non sarà impossibile fare ugualmente qualcosa di bello a prezzo contenuto.
Partiamo con la prenotazione del mezzo di trasporto e della struttura. Per entrambe le cose, il consiglio è quello di mettere in pratica alcuni trucchi per abbassare i prezzi. Consultare i siti nei primi giorni della settimana, in orario notturno, e da una pagina di navigazione in incognito, ti consentirà di vedere una ricerca spoglia delle tue preferenze di navigazione in un momento in cui i prezzi sono generalmente più bassi.
A questo punto dell’anno, sii pronto a valutare la possibilità di uno spostamento delle date verso la bassa stagione: settembre non è più così tanto lontano e in quel mese, come è noto, i prezzi calano notevolmente. Se viaggi in auto o in altro mezzo di tua proprietà, prova ad evitare le strade a pedaggio, cercando di mantenere il più costante possibile il numero di kilometri. Diversamente ricorda che i bus si pagano generalmente meno dei treni e, ovviamente, degli aerei.
Come fare a risparmiare qualcosa in vacanza
Se hai stretta necessità di risparmiare ancora qualcosa, potresti dover fare qualche piccola scelta tendente alla rinuncia. Se non vuoi cucinare, e quindi afittare una casa o una struttura provvista di cucina, puoi risparmiare provando a prenotare locali dove mangiare attraverso le app che offrono sconti per la prenotazione online, come The Fork o Groupon. In particolare quest’ultima offre anche altre esperienze a prezzo scontato e potrebbe esserti d’aiuto per prenotare l’ombrellone o delle giornate in piscina.
Prova a preferire mete dove sai che non sarà necessario utilizzare l’auto o parcheggiarla in zone a pagamento. Lasciare l’automobile nel parcheggio della struttura e passeggiare per tutta la vacanza ti aiuteranno a rilassarti maggiormente e sicuramente a risparmiare carburante e costi di parcheggio.